Fare la spesa non sarà più la stessa cosa. Con Amazon go il colosso dell’ecommerce alza l’asticella anche in questo campo, inaugurando il primo e innovativo supermercato dove non esistono casse in cui poter pagare i nostri acquisti.
Amazon punta a cambiare un’altra nostra abitudine. Dopo essere diventato leader nel settore ecommerce ed aver fatto cambiare le nostre abitudini d’acquisto, ora tenta di farci cambiare anche il modo di fare la spesa.
Con un anno di ritardo sulla tabella di marcia ha finalmente aperto il primo punto vendita Amazon go. Non serve più il portafogli, non esistono casse e nemmeno cassieri. Si entra. Si prende ciò di cui abbiamo bisogno e si esce.
“Just walk out”, semplicemente esci fuori. Questo lo slogan per il lancio del nuovo format per fare la spesa. Quest’idea di Amazon è stata partorita nel 2016, anno in cui era stata anche acquisita la catena Whole food. Il tempo trascorso fino ad oggi è servito a sviluppare il concept e la tecnologia necessaria per realizzarla. Sembrava occorresse meno tempo per implementare questo sistema ma alcuni problemi, come la difficoltà di gestire gli acquisti di più di 20 persone contemporaneamente, hanno rallentato il tutto.
Ora invece sembra che i problemi siano stati superati ed infatti il 22 Gennaio ha aperto i battenti a Seattle il primo punto vendita Amazon go.
Come funziona
Il punto vendita è letteralmente e fisicamente senza casse e i cassieri non esistono. Per entrare si passa lo schermo del proprio smartphone con l’app di Amazon aperta sul nostro account su di un lettore e si inizia a fare la spesa.
Si è liberi di girare tra gli scaffali e prendere ciò che serve. Il personale presente nel punto vendita non svolge servizio cassa ma semplicemente è nostra disposizione per le richieste di informazioni. Quando viene prelevato un prodotto da uno scaffale un lettore ottico legge ciò che è stato preso e lo carica sul nostro scontrino virtuale. E se non volessimo più questo prodotto? Nessun problema, riponendolo sullo scaffale il prodotto viene stornato dal nostro conto. Terminati i nostri acquisti basta uscire dal punto vendita e viene così “chiuso” il nostro scontrino ed il tutto viene addebitato sul nostro account Amazon.
A rendere possibile questa nuova forma d’acquisto è una tecnologia deep learning appositamente sviluppata. Una tecnologia che sfrutta un complesso sistema di telecamere che si occupano di scansionare i prodotti prelevati e caricarli sullo scontrino digitale. Queste telecamere utilizzano anche un sistema di riconoscimento facciale che, oltre ad identificare chi sta facendo la spesa, viene sfruttato per prendere nota delle reazioni dei clienti davanti ai prodotti esposti sugli scaffali.
Amazon go nel futuro
Fare la spesa senza portafogli, senza fare code alle casse per pagare e senza quindi perdere tempo inutilmente è il sogno di ogni persona. Questa innovazione di Amazon, se riuscirà nel suo intento, segnerà sicuramente un punto di svolta in un abitudine ormai consolidata come il fare la spesa. Questo primo punto vendita ci dirà se il sistema “just walk out” funziona e se, con i dovuti aggiustamenti, potrà essere replicato in supermercati più grandi. Se così fosse sarà l’inizio della rivoluzione della grande distribuzione organizzata per come la conosciamo.