Amazon Prime Day: cos’è e come funziona

- Advertisement -

Siamo nel pieno della terza edizione dell’Amazon Prime Day: vediamo cos’è e come funziona uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dello shopping online.

11 luglio 2017: Amazon Prime Day

Da settimane sentiamo ripetere questo mantra ovunque. Che si tratti di un evento ecommerce di importanza notevole è chiaro, ma di cosa si tratta esattamente?

Amazon Prime Day: cos’è

È iniziato alle 18 di oggi, lunedì 10 luglio, ma il clou è domani: 30 ore di offerte e promozioni imperdibili riservati ai clienti Amazon Prime. Sul sito ufficiale si legge: “Vogliamo che il Prime Day sia uno dei giorni migliori nel mondo per lo shopping online, con prezzi strepitosi per qualsiasi cosa vi interessi. Stiamo organizzando per voi centinaia di migliaia di sconti, con nuove offerte che verranno proposte ogni cinque minuti”

Sì, avete letto bene. A intervalli di 5 minuti si susseguono sconti che hanno dell’incredibile e coinvolgono articoli di ogni genere: dal tech ai prodotti di nicchia fino agli articoli di utilizzo quotidiano.

Dopo il successo (e i numeri vertiginosi) dell’anno scorso, Amazon ha ampliato la finestra di tempo per accaparrarsi le offerte da 24 a 30 ore, estendendo il Prime Day a 13 Paesi: Stati Uniti, Regno Unito, Spagna, Messico, Giappone, Italia, India, Germania, Francia, Cina, Canada, Belgio e Austria.

Come funziona

Per poter godere di questi benefici il requisito è uno solo: essere clienti Prime. L’abbonamento è disponibile a 19,99€ all’anno, si può sottoscrivere sul momento e prevede 30 giorni di prova gratuiti.

Inoltre, scaricando l’app sui dispositivi mobili, è possibile stilare la propria wish list e seguire le promozioni più interessanti, con l’opzione di iscriversi alle liste d’attesa nel caso in cui il prodotto desiderato fosse terminato.

“I nostri clienti adorano il Prime Day e siamo rimasti entusiasti di come sia stato accolto negli ultimi due anni. Questo ci spinge a fare sempre meglio , tutta l’azienda lavora per garantire il maggior numero possibile di promozioni a un numero record di clienti.” (Greg Greeley, vicepresidente di Amazon Prime)

C’è da aspettarsi che molti trascorreranno le prossime ore incollati al PC!

 

Una newsletter mensile

…con il riassunto dei nostri contenuti migliori. Sali a bordo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Advertisment

Ultimi articoli

KPI per e-commerce: perché puntare sulle metriche di valore

Individuare i KPI è fondamentale per capire quali sono le criticità nel processo di acquisto e adottare le contromisure migliori per risolvere i problemi. Ecco quali sono gli indicatori più rilevanti per la propria piattaforma.

Come garantire il diritto di recesso ai clienti del tuo e-commerce: gli step come modello

Se vuoi avviare una tua attività di e-commerce oppure già vendi dei prodotti online devi inevitabilmente considerare la situazione in cui il tuo cliente...

Intelligenza Artificiale ed e-commerce: un nuovo approccio agli acquisti on-line

Quando viene citata l'intelligenza artificiale, l'immaginario comune richiama i film di Steven Spielberg. L'intelligenza artificiale può aiutare gli shop online nell'offrire un'esperienza per il cliente...