Annunci di Google Ads: destinazione non funzionante, problema su Siteground, Novembre 2021

- Advertisement -

Annunci bloccati per “destinazione non funzionante”, campagne e investimenti pubblicitari fermi: questo quanto sta succedendo negli ultimi giorni per chi utilizza un hosting SiteGround e ha attive campagne su Google Ads

Hotfix applicato, problema risolto?

La buona notizia per tutti è che SiteGround nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 12 Novembre 2021, ha aggiornato la comunicazione nel proprio centro assistenza per la casistica in oggetto.

A questo punto è possibile presentare un ricorso per gli annunci non approvati e attendere che vengano riconosciuti nuovamente come idonei. Più avanti nell’articolo ti spieghiamo come chiedere la revisione degli annunci.

Annunci di Google Ads non approvati per “destinazione non funzionante”: cosa è successo?

I crawler di Google si occupano periodicamente di verificare la buona salute degli URL di destinazione degli annunci. Questo giustamente per garantire la qualità del servizio agli utenti che usufruiscono degli annunci.

A partire dalla seconda metà di Ottobre, gli account di Google Ads hanno iniziato a notificare la mancata approvazione di alcuni annunci. La notifica riportava gli annunci in violazione delle norme Google Ads fornendo come motivazione “Destinazione non funzionante”.

Un fulmine a ciel sereno: un controllo “umano” sugli URL segnalati come in errore, infatti, non mostrava alcuna anomalia nei siti o landing page.

Qual’è la causa della mancata approvazione degli annunci per destinazione non funzionante?

La prima ipotesi sulla causa riporta ad un cambiamento nel servizio DNS operato da SiteGround esattamente nello stesso periodo in cui sono iniziate le prime notifiche di malfunzionamenti delle destinazioni da parte di Google Ads.

Proprio in Ottobre infatti, SiteGround annunciava il graduale passaggio dai server condivisi al nuovo DNS centralizzato. Evidentemente, in attesa di eventuali dichiarazioni più precise sulle cause tecniche, il nuovo servizio DNS ha causato problemi ai crawler di Google che erroneamente hanno diagnosticato come non funzionanti le URL di siti web in hosting su SiteGround.

Nel centro assistenza sul sito di SiteGround comparivano due diverse risposte a domande relative a problemi di indicizzazione di Google:

  • Perchè Google non può indicizzare il mio sito web?
    Abbiamo identificato che una parte dei crawler di Google non è in grado di eseguire la scansione di alcuni siti SiteGround utilizzando il nostro servizio DNS centrale. I nostri amministratori di sistema e il team di Google sono stati in grado di rintracciare il colpevole in un problema di rete tra il servizio Global Accelerator di Amazon e Google.
  • Quando sarà risolto il problema?
    Abbiamo già adottato misure per ripristinare il problema relativo all’indicizzazione di alcuni siti e stiamo applicando un hotfix per garantire che i siti vengano nuovamente indicizzati. Stimiamo che la correzione dovrebbe richiedere alcune ore per essere implementata su tutti i server. Apprezziamo la vostra pazienza e comprensione su questo argomento.

Come risolvere la mancata approvazione degli annunci di Google Ads?

Se come annunciato e promesso da Siteground l’hotfix risolve il problema di crawling, a questo punto è sufficiente chiedere la revisione degli annunci dall’interfaccia di Google Ads, presentando ricorso.

Per farlo è sufficiente portarsi sulla scheda annunci, filtrare gli annunci per l’attributo “Stato di approvazione delle norme” e il relativo valore “Non approvato”, selezionare tutti gli annunci, e dal menu Modifica che appare per la selezione cliccare “Presenta ricorso per una decisione relativa alle norme”. Compare a questo punto una finestra di dialogo all’interno della quale dovete spuntare la voce “Apportate modifiche per rispettare le norme” e presentare ricorso per tutti gli annunci interessati nell’account. Una volta inviato il ricorso per i vostri annunci, potete monitorare lo stato dello stesso, sperando in una rapida e positiva risoluzione del caso da parte dell’assistenza di Google Ads.

Il problema non riguarda solo Google Ads ma anche Google Search Console e Google Merchant Center

Il problema di crawling in verità non ha creato solo problemi per gli annunci di Google Ads, ma può aver coinvolto anche il feed dei prodotti per gli account di Google Merchant Center (Google Shopping) e può aver generato errori all’interno di Google Search Console. Invitiamo a verificare con attenzione l’eventuale presenza di anomalie.

Avatar photo
Tommaso Perego
Lavoro nel Digital Marketing da ormai più di 12 anni. La mia missione (e ossessione) in vita è ottimizzare e risolvere problemi. Analisi e performance come faro, metodo e precisione come strada.
Una newsletter mensile

…con il riassunto dei nostri contenuti migliori. Sali a bordo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Advertisment

Ultimi articoli

KPI per e-commerce: perché puntare sulle metriche di valore

Individuare i KPI è fondamentale per capire quali sono le criticità nel processo di acquisto e adottare le contromisure migliori per risolvere i problemi. Ecco quali sono gli indicatori più rilevanti per la propria piattaforma.

Come garantire il diritto di recesso ai clienti del tuo e-commerce: gli step come modello

Se vuoi avviare una tua attività di e-commerce oppure già vendi dei prodotti online devi inevitabilmente considerare la situazione in cui il tuo cliente...

Intelligenza Artificiale ed e-commerce: un nuovo approccio agli acquisti on-line

Quando viene citata l'intelligenza artificiale, l'immaginario comune richiama i film di Steven Spielberg. L'intelligenza artificiale può aiutare gli shop online nell'offrire un'esperienza per il cliente...