La nostra epoca è caratterizzata dall’onnipresenza dei dispositivi mobili: sono ovunque e per qualsiasi cosa esiste un’app dedicata. Nel settore alberghiero, dove il servizio al cliente regna sovrano, le app possono essere molto utili per migliorare la qualità del servizio offerto.
Le applicazioni mobili possono essere usate dagli ospiti prima dell’arrivo, per esempio per fare una prenotazione, ma anche nel corso della loro permanenza nella struttura, in modo da avere tutte le informazioni a portata di mano. Inoltre, secondo recenti studi, nel 2017 il numero di tablet supererà quello dei personal computer, con un incremento del 140% della domanda.
Se la vostra struttura non possiede ancora una propria app e siete ancora incerti sul da farsi, speriamo che questo articolo serva da stimolo e vi spinga a fare il grande passo.
8 buone ragioni per avere un’app per hotel
1.Soddisfare le aspettative
Gli ospiti si aspettano che un business abbia un’app. I consumatori sono sempre alla ricerca di modi efficaci per soddisfare i propri bisogni, e uno di questi è il download di app. Se stanno prenotando una stanza nel vostro albergo, si aspettano di poter controllare facilmente i dettagli della prenotazione e di comunicare direttamente con la struttura via app, anziché via email, telefono o internet. Se la vostra struttura non possiede un’app, le persone potrebbero decidere di prenotare altrove.
2.Facilitare la vita degli ospiti e dello staff
Grazie a un’applicazione, ospiti e staff possono entrare immediatamente in contatto. I primi possono chiarire dubbi e avanzare richieste, mentre la struttura può proporre offerte speciali e promozioni, o chiedere feedback sul soggiorno. Un’app consente l’integrazione con altri canali di comunicazione, come i social media e le notifiche push. Questo significa che gli ospiti non perderanno mai un aggiornamento e potranno sempre accedere alle informazioni in mobilità.
3.Mantenere un vantaggio competitivo
Anche se le app stanno diventando sempre più popolari, ci sono ancora molte strutture che non le hanno ancora adottate. Avere una vostra app per hotel vi farà guadagnare punti agli occhi dei visitatori, permettendovi di ottenere prenotazioni che altrimenti avreste perso.
4.Snellire il processo di prenotazione
Integrando un’app nel sistema di prenotazione, gli ospiti hanno la possibilità di fare tutto in un unico luogo. Prenotazioni, conferme, modifiche, acquisti extra e invio di messaggi: tutto questo grazie a una sola applicazione. Il risultato è un’esperienza più veloce e meno caotica per i viaggiatori.
5.Collegamento diretto con i clienti
Con un’app lo staff dell’hotel può comunicare più velocemente con gli ospiti, migliorando l’efficienza del servizio. Inoltre, se qualcuno scarica la vostra app mostra un interesse reale per la vostra struttura, ed è più probabile che prenoti nel vostro hotel invece di cercare altrove.
6.Offrire una guida dell’hotel e della destinazione
Un’app può anche offrire una guida personale agli ospiti, fornendo informazioni sulle caratteristiche dell’hotel, sulle attrazioni nelle vicinanze e sui posti dove mangiare o fare shopping. Potreste anche permettere di prenotare trattamenti spa, massaggi o escursioni. Gli ospiti cercano sempre la convenienza nei loro viaggi e i suggerimenti utili sono molto apprezzati.
7.Migliorare i programmi fedeltà
Integrare i programmi fedeltà in un’applicazione permetterà agli ospiti di guadagnare punti, ricompense e benefit in modo più semplice. Inoltre, potete anche chiedere di inserire profili più completi per guadagnare più punti: più dati si traducono in una conoscenza più personale dell’ospite e nella conseguente possibilità di fornire un servizio migliore.
8.Parlare la lingua degli ospiti
Le app consentono di tradurre i messaggi in un senso e nell’altro. Se un ospite invia un messaggio in spagnolo, la vostra struttura lo riceverà in italiano, traducendo la vostra risposta nuovamente in spagnolo. Il che garantisce una notevole riduzione dei fraintendimenti linguistici e la certezza di interpretare domande e richieste nel modo corretto.
Per avere successo, la vostra app deve essere in grado di risolvere i problemi degli utenti, fornendo informazioni e assistenza in tempo reale. Se utilizzata correttamente, un’applicazione può offrire all’ospite un’esperienza eccezionale, aumentando il grado di soddisfazione e facendo crescere la fiducia nel brand.
Perché perdere questa possibilità? Se non avete ancora una vostra app per hotel, è il momento di cambiare rotta e dare una spinta al vostro business mettendo il cliente al centro. In caso di dubbi, perplessità o incertezze: scriveteci! Richiedete una consulenza ad hoc per sviluppare la vostra app per hotel e ottimizzare al massimo l’esperienza dei visitatori nella vostra struttura.