Secondo gli ultimi dati del 2016 in Italia l’e-commerce copre solo lo 0,5% della GDO. La più grande cooperativa di consumo italiano Coop Alleanza 3.0 ha deciso di rivoluzionare il concetto di “fare la spesa” lanciandosi in una nuova avventura che sfrutta appieno quelle che sono le potenzialità dell’innovazione facendo diventare la spesa 4.0.
Fare la spesa non sarà più la stessa cosa. Coop ha lanciato sul mercato italiano EasyCoop un nuovo servizio con cui poter fare la spesa online. Fino ad oggi fare la spesa online significava effettuare gli acquisti su di una piattaforma e ricevere la consegna a domicilio. Easycoop ha spostato l’asticella un po’ più alto spingendosi oltre questo concetto.
Gli acquisti che i clienti andranno ad effettuare verranno consegnati sì a domicilio, ma sarà possibile decidere anche il momento in cui verranno consegnati. Per fare questo Coop ha sviluppato un vero e proprio nuovo canale di vendita. Nuovi magazzini sono stati realizzati esclusivamente per gli acquisti online ed è stata realizzata una partnership per i servizi di consegna con la start-up milanese Milkman.
Il progetto di digitalizzazione della spesa è stato affidato a Digitail, la start-up controllata da Coop Alleanza 3.0 con cui li gruppo punta a diventare il leader italiano nell’ecommerce di prodotti grocery. Nel progetto al momento sono già stati investiti 50 milioni di euro creando anche 100 nuovi posti di lavoro tra assunzioni dirette ed indirette.
In realtà Coop era già partita con questo nuovo ed ambizioso progetto ad inizio anno a Roma. La capitale ha fatto da test per poter studiare questa nuova formula. Visto il successo del banco di prova romano Coop è uscita allo scoperto lanciando ufficialmente questo nuovo servizio di spesa 4.0 a Bologna. Bologna sarà solo il primo step di un progetto più ampio. L’idea è quella di andare a coprire gradualmente tutta l’area in cui è presente il gruppo Coop.
I clienti accedendo al portale www.easycoop.com potranno effettuare gli acquisti desiderati scegliendo tra i prodotti di tutte le grandi marche che normalmente si possono trovare in tutti i punti vendita della catena. Oltre alle grandi marche sarà anche possibile acquistare i prodotti a marchio Coop.
Il portale è al passo con le ultime tecnologie web garantendo una navigazione fluida ed intuitiva oltre ad essere accessibile da qualsiasi dispositivo. L’unico vincolo per poter usufruire della spesa 4.0 è quello della spesa minima. Per poter usufruire del servizio l’importo minimo di spesa è di 50€.
Per quanto riguarda la consegna viene resa disponibile a partire dal giorno successivo all’effettuazione dell’ordine. Le consegne sono disponibili da lunedì a sabato dalle 8 alle 22. L’importo per le spese di consegna dipende invece dalla flessibilità di orario con cui intendiamo ricevere la merce. Si va dai 7,90€ per la consegna all’interno di una precisa fascia oraria per scendere a 3,90€ se saremo disponibili a riceverla in un momento qualsiasi della giornata scelta.
In entrambe le opzioni al cliente verrà recapitato un sms con numero, foto e nome di chi si occuperà della consegna mezz’ora prima che la spesa venga consegnata.
Stando alle parole di Adriano Turrini, presidente di Coop Alleanza 3.0, la creazione di questo food store online primo nel suo genere in Italia fa parte di un più ampio piano strategico aziendale per il triennio 2017-2019:
“Come spiega il prefisso “easy” del nome, abbiamo puntato sulla semplicità e la sicurezza del sito e del servizio. Il commercio online alimentare sta crescendo del 30% l’anno, è un segmento dove dobbiamo esserci e che non sottrae clienti alla distribuzione tradizionale, anzi, li fidelizza”
Parole che lasciano trapelare la direzione che il gruppo ha deciso di intraprendere per il futuro. Coop Alleanza 3.0 ha riconosciuto e colto al volo le opportunità della digitalizzazione e dello sviluppo dell’e-commerce proponendosi come innovatore nel suo settore di riferimento.
Cosa ne dite? Siete pronti a riempire il vostro carrello digitale?