La crescita del settore ecommerce in Europa sarà del 19% nel 2017. Queste le stime secondo la Global Ecommerce Association. Solo in Asia è prevista una crescita superiore per quest’anno. L’Europa risulta essere il continente con la più alta penetrazione Internet, il boom dell’ecommerce quindi è solo all’inizio.
Secondo il rapporto Global Ecommerce 2017 eseguito dalla Ecommerce Foundation l’ecommerce è ancora in crescita in tutto il mondo con tassi che vanno dal 1,45 al 39%. Per quanto riguarda l’Europa, l’Ecommerce Foundation ha esaminato Francia, Regno Unito, Germania, Russia, Italia, Spagna e Turchia.
Logistica più efficiente in Germania
Tra i dati emersi si può notare come le prestazioni logistiche differiscono significativamente tra i vari Paesi. Il punteggio assegnato riflette la percezione della logistica di un Paese data dall’efficienza del processo di sdoganamento, dalla qualità delle infrastrutture commerciali e dei trasporti e dalla qualità dei servizi logistici. Il Paese vincitore è stata la Germania (4,23) seguita da Regno Unito (4,07) e Stati Uniti (3,99). La Russia segna invece il punteggio più basso con 2,57 punti.
L’Ecommerce Foundation ha esaminato anche la facilità di fare affari in un Paese, ovvero dove l’ambiente normativo è più favorevole per l’avvio e il funzionamento di un’impresa. Il Regno Unito si è piazzato al settimo posto mentre Germania e Francia si sono attestate rispettivamente al 17° e al 29° posto.
In Europa il più alto tasso di penetrazione internet
L’Europa ha il più alto tasso di penetrazione internet. L’80,5% della popolazione del vecchio continente utilizza internet. Se scendiamo nel dettaglio dei tassi di penetrazione internet per Paese, il Regno Unito si colloca al primo posto con il 97,52%. La penetrazione più bassa si trova invece nella zona pacifica dell’Asia (46,6%). Questa regione ha mediamente tassi elevati di penetrazione internet, ma i tassi bassi di India e Indonesia abbassano notevolmente la media.
Il valore dell’ecommerce in Europa: 400 miliardi di euro nel 2017
Il fatturato totale dell’ecommerce B2C dei paesi esaminati dovrebbe aumentare a circa 1,56 trilioni di euro nel 2017. La regione pacifica dell’Asia ha la quota più elevata di questo fatturato, rappresentando quasi la metà dei ricavi totali. L’Europa ha invece una quota del 25,64%, con un fatturato ecommerce di circa 400 miliardi di euro.
L’Ecommerce Foundation ha inoltre esaminato quali Paesi hanno il mercato ecommerce in più rapida crescita. L’Australia è al primo posto con un tasso di crescita del 40%, seguita dalla Turchia al posto secondo con il 31%. Italia e Spagna si trovano entrambe nei primi 5 posti di questa classifica con rispettivamente il 26 e il 25%.
Altro dato interessante per l’Europa è che risulta essere la regione con la più alta incidenza del settore ecommerce sul PIL. In Europa l’ecommerce rappresenta il 4,91% del prodotto interno lordo. La più alta incidenza si trova nel Regno Unito, dove rappresenta il 7,9% del PIL del Paese. Per quanto riguarda gli “acquirenti digitali”, l’Europa è ancora molto lontana dal nord America. In Europa, il 58 per cento degli utenti Internet fa acquisti online, mentre in Nord America è il 70 per cento degli utenti di Internet.
In Europa, il 57% dei consumatori ha acquistato qualcosa tramite smartphone o tablet nell’ultimo 1 anno o più. Ad oggi invece il 22% dei consumatori acquista settimanalmente tramite il proprio dispositivo mobile. Inoltre il 40% dei consumatori è estremamente soddisfatto degli acquisti eseguiti attraverso supporti mobile.
Agli europei piace pagare con la carta di credito
Sulla base dei dati raccolti da questo rapporto si può vedere come la carta di credito sia il metodo di pagamento più utilizzato in Europa (54%). È seguita dalla carta di debito (45%), PayPal (39%), pagamento in contrassegno (20%), bonifico bancario (11%) e lift card (7%).