Ecommerce trend 2019: 10 tendenze da seguire

- Advertisement -

Il nuovo anno è ufficialmente iniziato, cosa accadrà nel mondo dell’ecommerce? Dalla possibile fine del reso gratuito all’affermazione dell’Intelligenza Artificiale, ecco i 10 trend principali del 2019.

 

L’ecommerce non ha più bisogno di presentazioni. Le abitudini dei consumatori sono cambiate radicalmente negli ultimi anni, e acquistare beni e servizi online fa parte della nostra quotidianità. Il customer journey si sviluppa online e offline, integrando sempre di più l’esperienza nei negozi fisici alla navigazione in rete, evolvendo progressivamente verso un’omnicanalità a tutti gli effetti. Quali sorprese ci riserva l’anno appena iniziato?

Absolunet, celebre ecommerce agency americana, ha pubblicato il suo studio annuale con i 10 top ecommerce trend 2019: ecco una sintesi degli aspetti da considerare per far crescere un business online nel 2019.

 

1.Ecommerce etico: l’attivismo dei consumatori

I valori influenzeranno sempre di più il comportamento di acquisto. Dalla sostenibilità del processo produttivo all’impatto ambientale fino al packaging ecologico, le persone tendono a premiare le aziende che sono in linea con il loro sistema di valori, e i criteri etici sono sempre più determinanti nella decisione di acquisto.

 

2.Fine del reso gratuito?

Il reso dell’ecommerce è 2-4 volte maggiore rispetto a quello dei negozi fisici, con un tasso di crescita del 53% dal 2015 ad oggi. Ma il reso ha dei costi di gestione significativi per i brand, impattando sui margini in modo notevole: un effetto collaterale che, forse, non si può più ignorare.

 

3.Tasse

È finita l’epoca “tax free” per consumatori e aziende, che nel 2019 dovranno fare i conti con le tassazioni regionali. Anche se si tratta di una tendenza che riguarda il mercato americano, può essere utile monitorarla per farsi un’idea delle possibili evoluzioni future del commercio elettronico europeo.

 

4.Mobile ecommerce

L’ecommerce da dispositivi mobili subirà un’accelerazione importante nel 2019. La linea di demarcazione che divide siti web e app diventerà sempre meno netta, e l’esperienza di acquisto da mobile andrà verso nuovi standard sempre più elevati.

 

5.Social commerce

La maggior parte degli utenti che acquistano online afferma che i social media influenzano la decisione di acquisto. Se il social commerce (ovvero la possibilità di acquistare direttamente all’interno delle piattaforme social) è già uno standard in Cina, in USA forse lo diventerà nell’anno corrente, mentre in Europa i consumatori preferiscono ancora acquistare dal sito o dall’app ufficiale del brand.

 

6.Intelligenza artificiale

L’AI ha molteplici possibilità di applicazione nel mondo ecommerce. Uno dei principali utilizzi nel 2019 sarà per la creazione di maggiori e migliori contenuti prodotto, migliorare la SEO e la commercializzazione dei prodotti, automatizzando tutta una serie di azioni meccaniche e ripetitive.

 

7.QR code

Nel 2019 i QR code raggiungeranno il loro massimo potenziale, offrendo ai consumatori informazioni complete e dettagliate sui prodotti, senza essere per forza legati alle app.

 

8.Da ecommerce a marketplace

Come combattere Amazon? Trasformandosi in un suo equivalente. I retailer più grandi tenderanno a trasformarsi in marketplace digitali per ampliare la propria offerta e la propria audience.

 

9.Ecommerce in automobile

Negli spostamenti in automobile siamo già abituati a utilizzare la tecnologia per scoprire la stazione di servizio più vicina, ordinare il pranzo o la cena, eccetera. Il 77% dei commuters americani interagisce con qualche forma di ecommerce, e si stima che, integrando l’ecommerce in automobile, l’87% degli utenti ne approfitterebbe.

 

10.Controllo dei contenuti

I contenuti sui prodotti sono il cuore dell’ecommerce. Chi acquista online ha bisogno di informazioni dettagliate e contenuti di qualità (immagini, descrizioni, ecc.), per sopperire alla mancanza di interazione fisica e prendere una decisione di acquisto ponderata. Ecco perché i brand devono accertarsi di offrire contenuti esaustivi e coerenti tra loro in tutti i canali di comunicazione utilizzati.

 

[Puoi leggere lo studio completo di Absolunet a questo link: Top 10 ecommerce trend 2019]

Giulia Simionato
Copywriter e content strategist in continua evoluzione. Laureata in Editoria e Giornalismo, affezionata all’analogico con un’insospettabile passione per il digitale. Anche se non rinuncerei mai a carta e penna, dopo la scoperta del web marketing ho quasi consumato la mia tastiera. Leggo di tutto, dicono che so ascoltare e cerco sempre il modo migliore per raccontare le storie che incontro.
Una newsletter mensile

…con il riassunto dei nostri contenuti migliori. Sali a bordo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Advertisment

Ultimi articoli

KPI per e-commerce: perché puntare sulle metriche di valore

Individuare i KPI è fondamentale per capire quali sono le criticità nel processo di acquisto e adottare le contromisure migliori per risolvere i problemi. Ecco quali sono gli indicatori più rilevanti per la propria piattaforma.

Come garantire il diritto di recesso ai clienti del tuo e-commerce: gli step come modello

Se vuoi avviare una tua attività di e-commerce oppure già vendi dei prodotti online devi inevitabilmente considerare la situazione in cui il tuo cliente...

Intelligenza Artificiale ed e-commerce: un nuovo approccio agli acquisti on-line

Quando viene citata l'intelligenza artificiale, l'immaginario comune richiama i film di Steven Spielberg. L'intelligenza artificiale può aiutare gli shop online nell'offrire un'esperienza per il cliente...