🗀

Ikea Place: l’app in realtà aumentata per provare i mobili

- Advertisement -

Ikea ha colpito nel segno ancora una volta. Il colosso svedese ha lanciato una nuova app in realtà aumentata per provare i mobili sullo schermo dello smartphone prima di acquistarli.

 

Si chiama Ikea Place e, grazie alla tecnologia ARKit di Apple, scala automaticamente i mobili in base alle dimensioni della stanza, con una precisione pari al 98%. Inoltre, permette di vedere gli effetti di luce e ombra e la trama dei tessuti, con una resa incredibilmente realistica.

 

ikea place prodotti

 

L’applicazione consente di salvare le combinazioni di arredo preferite sotto forma di video o immagini da condividere con gli amici o sui social media.

 

“Con Ikea Place è più facile decidere cosa acquistare, perché i clienti possono provare molti prodotti, stili e colori diversi all’interno di ambienti reali, semplicemente toccando lo schermo del proprio dispositivo. La realtà aumentata e la realtà virtuale sono la nuova rivoluzione del retail, proprio come lo è stata Internet, ma questa volta tutto avverrà molto più rapidamente.”

(Michael Valdsgaard, Digital Transformation Leader di Inter IKEA Systems)

 

Per il momento l’app è disponibile solo su App Store e per dispositivi con sistema operativo iOS11. Sono già stati inseriti oltre 2000 prodotti del catalogo Ikea e l’utilizzo è molto semplice: non si deve far altro che scansione il pavimento di casa propria, sfogliare gli articoli disponibili, scegliere quello che si preferisce e posizionarlo a piacimento nella stanza.

Una volta trovata la combinazione perfetta basterà acquistare online dall’ecommerce di Ikea o in store nel punto vendita più vicino.

 

https://www.youtube.com/watch?v=-xxOvsyNseY

 

Giulia Simionato
Giulia Simionato
Copywriter e content strategist in continua evoluzione. Laureata in Editoria e Giornalismo, affezionata all’analogico con un’insospettabile passione per il digitale. Anche se non rinuncerei mai a carta e penna, dopo la scoperta del web marketing ho quasi consumato la mia tastiera. Leggo di tutto, dicono che so ascoltare e cerco sempre il modo migliore per raccontare le storie che incontro.
Una newsletter mensile

…con il riassunto dei nostri contenuti migliori. Sali a bordo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Advertisment

Ultimi articoli

KPI per e-commerce: perché puntare sulle metriche di valore

Individuare i KPI è fondamentale per capire quali sono le criticità nel processo di acquisto e adottare le contromisure migliori per risolvere i problemi. Ecco quali sono gli indicatori più rilevanti per la propria piattaforma.

Come garantire il diritto di recesso ai clienti del tuo e-commerce: gli step come modello

Se vuoi avviare una tua attività di e-commerce oppure già vendi dei prodotti online devi inevitabilmente considerare la situazione in cui il tuo cliente...

Intelligenza Artificiale ed e-commerce: un nuovo approccio agli acquisti on-line

Quando viene citata l'intelligenza artificiale, l'immaginario comune richiama i film di Steven Spielberg. L'intelligenza artificiale può aiutare gli shop online nell'offrire un'esperienza per il cliente...