Dopo una fase di test con alcuni brand ecommerce selezionati, Instagram ha esteso la funzione Shopping nelle stories a livello globale. L’esperienza di Shopping sarà disponibile anche nella sezione Esplora, con un canale dedicato che si affianca agli altri canali tematici.
Il focus di Instagram si sta spostando. Quella che era nata come una piattaforma di condivisione di contenuti prettamente fotografici sta assumendo le sembianze di un gigantesco store online.
Tre dati significativi:
- sono oltre 90 milioni al mese gli utenti che cliccano su un post per avere informazioni sui prodotti;
- più di 400 milioni di persone interagiscono quotidianamente tramite Instagram Stories;
- un terzo delle Stories sono create da aziende.
Per queste ragioni Instagram ha deciso di puntare sempre di più sull’esperienza di shopping direttamente dalla piattaforma. Prima, a marzo, con la possibilità di acquistare senza lasciare l’app, e adesso con altre due importanti novità.
Instagram Shopping nelle Stories
La prima riguarda la possibilità di fare acquisti attraverso le storie di brand e aziende. Dopo un periodo di test con marchi selezionati, ora la funzione è disponibile per tutti: “Adesso quando l’utente che sta guardando le Storie dei suoi brand preferiti vedrà qualcosa che gli piace – spiega la società in un blog post ufficiale -, gli basterà sfiorare il prodotto sullo schermo per averne maggiori informazioni” ed essere indirizzato all’acquisto.
Il funzionamento è semplice: un adesivo dedicato consente, cliccandoci sopra, di accedere a informazioni aggiuntive sui prodotti presenti nelle stories, mentre l’icona a forma di borsa permette di fare acquisti direttamente dal sito del venditore.
E nella sezione Esplora
Uno spazio dedicato allo shopping personalizzato in base alle preferenze dell’utente. Il canale verrà lanciato nelle prossime settimane e renderà disponibile un feed costruito su misura sulla base dei brand seguiti dall’utente e su quelli che potrebbero essere in linea coi i suoi gusti.
I numeri e le evoluzioni di Instagram lasciano intendere che la piattaforma stia attraversando una fase di transizione: da semplice vetrina per brand e prodotti a strumento per aumentare le vendite a tutti gli effetti.