Intelligenza Artificiale ed e-commerce: un nuovo approccio agli acquisti on-line

- Advertisement -

Quando viene citata l’intelligenza artificiale, l’immaginario comune richiama i film di Steven Spielberg.

L’intelligenza artificiale può aiutare gli shop online nell’offrire un’esperienza per il cliente ottimizzata all’interno e all’esterno dei propri siti Web.

Il fine e’ prendere decisioni aziendali efficaci e prevedere con maggiore precisione il futuro.

Diamo un’occhiata ad alcuni dei modi in cui l’intelligenza artificiale e le tecnologie associate stanno apportando migliorie al ​​settore dell’e-commerce , dal miglioramento delle interazioni con i clienti alla semplificazione dei processi aziendali.

L’uso dell’intelligenza artificiale negli acquisti online sta trasformando  l’e-commerce prevedendo modelli di acquisto sulla base non solo dei prodotti che i clienti acquistano, ma anche del momento in cui li acquistano.

Se i clienti, ad esempio,acquistano on-line frequentemente una determinata marca di riso ogni settimana, il rivenditore online potrebbe inviare un’offerta personalizzata a questi clienti per questo prodotto o persino utilizzare una raccomandazione  per un prodotto supplementare che si abbina bene al riso(questo è quello che viene definito cross-selling).

Le quattro principali applicazioni AI utilizzate nell’e-commerce

Le Chatbot e altri assistenti virtuali per fornire supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ai loro clienti online.

Oltre a fornire supporto ai clienti, le chatbot sono in evoluzione con nuove funzionalità:

  • L’elaborazione del linguaggio naturale (o PNL) in grado di interpretare le interazioni vocali con i consumatori;
  • Affrontare le esigenze dei consumatori attraverso approfondimenti e domande;
  • Fornire offerte personalizzate o mirate ai clienti;

intelligenza artificiale e-commerceConsigli sui prodotti.Tra le principali applicazioni dell’intelligenza artificiale nell’e-commerce, i consigli sui prodotti personalizzati per gli acquirenti online stanno aumentando i tassi di conversione del 915% e i valori medi degli ordini del 3%.

Con l’uso dei big data, l’intelligenza artificiale sta influenzando le scelte dei clienti grazie alla sua conoscenza degli acquisti precedenti, dei prodotti cercati e delle abitudini di navigazione online.

Personalizzazione. Tra le modalità più efficaci, la personalizzazione è al centro dell’intelligenza artificiale nel marketing e-commerce. Boomtrain, ad esempio, è in grado di analizzare i dati dei clienti da più punti di contatto (comprese app mobili, campagne e-mail e siti Web) per vedere come stanno eseguendo le interazioni online. Queste informazioni consentono ai rivenditori e-commerce di fornire consigli sui prodotti adeguati e fornire un’esperienza utente coerente su tutti i dispositivi.intelligenza artificiale e-commerceGestione inventario. Una gestione efficiente dell’inventario consiste nel mantenere il giusto livello di stock in grado di soddisfare la domanda del mercato senza aumentare le scorte inutilizzate.

Mentre la forma tradizionale di gestione dell’inventario era limitata al monitoraggio della giacenza dello stock in tempo reale, la gestione dell’inventario abilitata dall’intelligenza artificiale, crea un algoritmo che consente di mantenere le scorte in base ai dati relativi all’andamento delle vendite negli anni precedenti, ai cambiamenti previsti o anticipati nelle richieste del prodotto, ai potenziali problemi relativi alla fornitura che potrebbero avere un impatto sui livelli di inventario.

Oltre alla gestione dell’inventario, l’intelligenza artificiale sta consentendo la gestione del magazzino con l’emergere di robot automatizzati.

A differenza dei dipendenti umani, i robot possono essere utilizzati per archiviare o recuperare le scorte 24 ore su 24, 7 giorni su 7 insieme alla spedizione immediata degli articoli ordinati a seguito di un ordine online.

Amazon è da diversi anni che testa diverse innovazioni di AI come Alexa Voice Shopping che consente di rivedere le migliori offerte quotidiane su Amazon e di effettuare ordini di acquisto online solo con la voce dell’utente. Può fornire consigli e suggerimenti sugli outfit, sugli abbinamenti migliori e suggerisce al cliente quali abiti gli potrebbero stare meglio sulla base degli acquisti passati fatti.

L’intelligenza artificiale nel settore dell’e-commerce moda sta riducendo il numero dei resi. Zara, ad esempio, sta implementando funzionalità di intelligenza artificiale per suggerire la giusta taglia di abbigliamento (in base alla misurazione dell’utente) insieme alle sue preferenze di stile (abbigliamento ampio o attillato).

L’intelligenza artificiale nell’e-commerce sta svolgendo un ruolo di primo piano nel promuovere soluzioni innovative ed esperienze per i clienti. Alcune delle principali aree di innovazione dell’intelligenza artificiale nell’e-commerce riguardano lo shopping personalizzato, i consigli sui prodotti da acquistare e la gestione dell’inventario.

E’ un panorama in divenire che vedrà una vera e propria rivoluzione nella customer journey.

Avatar photo
Claudia Caldara
Ho lavorato nel comparto moda come buyer e merchandiser in Italia e all'estero per quasi dieci anni. La mia esperienza in ambito e-commerce mi ha portato a lavorare oggi come Digital project manager. Ho tre passioni lavorative: il digitale, l'intelligenza artificiale ed i numeri. Le nuove tecnologie sono una possibilità per scrivere un futuro di grandi cambiamenti. Sono laureata in economia e ho svolto un master presso il Polimoda a Firenze ed uno presso la London College of Fashion. Il mio mantra è: “Chi perde la testa, perde la partita”.
Una newsletter mensile

…con il riassunto dei nostri contenuti migliori. Sali a bordo!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Advertisment

Ultimi articoli

KPI per e-commerce: perché puntare sulle metriche di valore

Individuare i KPI è fondamentale per capire quali sono le criticità nel processo di acquisto e adottare le contromisure migliori per risolvere i problemi. Ecco quali sono gli indicatori più rilevanti per la propria piattaforma.

Come garantire il diritto di recesso ai clienti del tuo e-commerce: gli step come modello

Se vuoi avviare una tua attività di e-commerce oppure già vendi dei prodotti online devi inevitabilmente considerare la situazione in cui il tuo cliente...

Intelligenza Artificiale ed e-commerce: un nuovo approccio agli acquisti on-line

Quando viene citata l'intelligenza artificiale, l'immaginario comune richiama i film di Steven Spielberg. L'intelligenza artificiale può aiutare gli shop online nell'offrire un'esperienza per il cliente...