🗀

Lanieri: il primo ecommerce fashion ad accettare pagamenti in bitcoin

- Advertisement -

Il brand di abbigliamento maschile 100% Made in Italy ora accetta anche transazioni in criptomoneta. L’obiettivo è quello di ampliare la clientela, coinvolgendo consumatori internazionali e tecnologicamente maturi, che vedono il mercato del lusso come un’opportunità di investimento.

 

Lanieri.com è stato fondato nel 2012 da Simone Maggi e Riccardo Schiavotto ed è il primo ecommerce italiano di abiti su misura maschili. Il brand è 100% Made in Italy e utilizza solo le migliori lane sul mercato. Inoltre, si avvale solo di produttori di eccellenza come Reda, Loro Piana, Ermenegildo Zegna, Vitale Barberis Canonico e molti altri.

Lanieri ha un’impostazione marcatamente omnichannel, unica nel suo genere in Italia. Coniuga la possibilità di ordinare i capi online a quella di toccare i tessuti con mano effettuando l’ordine anche “offline” in atelier o temporary shop.

 

lanieri ecommerce

 

Pagare in bitcoin

È del 20 settembre l’annuncio dell’accettazione di pagamenti anche in bitcoin, cosa che rende Lanieri il primo brand fashiontech a supportare la criptocurrency.

I bitcoin hanno ad oggi un valore stimato di circa $3.800 e una capitalizzazione di circa $65 miliardi. Secondo alcuni ricercatori dell’Università di Cambridge , il numero stimato di utenti unici di bitcoin si aggira oggi tra i 5 e i 10 milioni, un valore che supera i 16 milioni secondo Blockchain.info e il numero delle transazioni in bitcoin è cresciuto in particolare nel 2017.

Dal mercato della moda, fino a quello dell’arte e dell’edilizia, chi ha acquistato bitcoin cerca oggi diversi canali di spesa e investimento. Lanieri, che vende online in oltre 50 Paesi, non si lascia sfuggire l’occasione di intercettare questa nicchia di clienti aperti all’adozione di nuove tecnologie e con alta capacità di spesa.

“È presto per dire se si tratti di una bolla o di una vera e propria moneta in grado di sfidare la valute tradizionali: noi crediamo che sia un’opportunità per i nostri clienti . Lanieri vuol dire fashiontech ed era naturale portare l’innovazione anche nei sistemi di pagamento accettati”, ha commentato Simone Maggi, CEO e cofounder di Lanieri. “Puntiamo a vestire la nuova generazione globale di imprenditori e manager “smart nerd” che sta guidando la rivoluzione tecnologica in corso in ogni settore.”

“L’innovazione del servizio di sartoria passa anche attraverso l’introduzione di metodi di pagamento che agevolino le transazioni dei nostri utenti, consentendo la massima rapidità e sicurezza. A maggio siamo stati tra i primi a supportare Apple Pay in Italia e ora, in seguito a numerose richieste da parte di un’ampia fetta di early adopters, abbiamo deciso di rendere possibile anche i pagamenti in bitcoin.”, ha concluso Maggi.

 

lanieri abito

Come acquistare in bitcoin

Acquistare in bitcoin su Lanieri.com e negli atelier è semplicissimo: non bisogna far altro che selezionare fra i diversi metodi di pagamento questa opzione. Il tasso di conversione dipende dalla quotazione decisa dal provider di pagamento al momento dell’acquisto. L’utente viene reindirizzato automaticamente al modulo di pagamento sicuro e riceve le indicazioni necessarie per accedere al suo portafoglio virtuale.

I fan della criptomoneta con la passione per il fashion hanno di che gioire. Ora possono convertire i propri bitcoin anche sulla piattaforma dedicata all’eleganza su misura Made in Italy.

 

Giulia Simionato
Giulia Simionato
Copywriter e content strategist in continua evoluzione. Laureata in Editoria e Giornalismo, affezionata all’analogico con un’insospettabile passione per il digitale. Anche se non rinuncerei mai a carta e penna, dopo la scoperta del web marketing ho quasi consumato la mia tastiera. Leggo di tutto, dicono che so ascoltare e cerco sempre il modo migliore per raccontare le storie che incontro.
Una newsletter mensile

…con il riassunto dei nostri contenuti migliori. Sali a bordo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Advertisment

Ultimi articoli

KPI per e-commerce: perché puntare sulle metriche di valore

Individuare i KPI è fondamentale per capire quali sono le criticità nel processo di acquisto e adottare le contromisure migliori per risolvere i problemi. Ecco quali sono gli indicatori più rilevanti per la propria piattaforma.

Come garantire il diritto di recesso ai clienti del tuo e-commerce: gli step come modello

Se vuoi avviare una tua attività di e-commerce oppure già vendi dei prodotti online devi inevitabilmente considerare la situazione in cui il tuo cliente...

Intelligenza Artificiale ed e-commerce: un nuovo approccio agli acquisti on-line

Quando viene citata l'intelligenza artificiale, l'immaginario comune richiama i film di Steven Spielberg. L'intelligenza artificiale può aiutare gli shop online nell'offrire un'esperienza per il cliente...