I 5 Migliori plugin ecommerce per WordPress in assoluto

- Advertisement -

State cercando di aprire un vostro negozio online? Volete sapere qual è il miglior plugin WordPress per un ecommerce? La scelta del plugin per ecommerce più adatto è fondamentale per la vostra attività, perché una piattaforma performante significa maggiori opportunità di crescita. In questo articolo confronteremo i 5 migliori plugin ecommerce WordPress del 2021.

 

Cosa deve avere un plugin WordPress per ecommerce?

Sul mercato si trovano molti plugin ecommerce per WordPress, ma non tutti dispongono delle  funzionalità essenziali per avviare il vostro ecommerce.

Alcuni plugin ecommerce vanno bene per la vendita di beni digitali come eBook, foto, musica, ecc., mentre altri sono più adatti per la vendita di beni fisici che necessitano di spedizione e gestione delle scorte. Ci sono poi plugin ecommerce che funzionano per entrambi i casi.

Dovete scegliere un plugin in funzione di ciò che venderete e di quali funzioni avrete bisogno per gestire in modo efficiente il vostro negozio online. Quindi, dovrete anche considerare quali gateway di pagamento utilizzerete per accettare i pagamenti. Assicuratevi che il plugin selezionato li supporti per impostazione predefinita o tramite addons.

Il plugin ecommerce che sceglierete non avrà un tema di base. Dovrete assicurarvi che supporti i temi che vi possono andar bene. È impossibile trovare un plugin ecommerce che abbia tutte le funzionalità. In molti casi il problema si risolve con gli addon per i plugin, che ne estendono le funzionalità. Assicuratevi che ci siano abbastanza addon aggiuntivi del plugin scelto per collegare il vostro sito ecommerce con altri servizi.

Ultimo ma non meno importante, è necessario scoprire quali tipi di opzioni di assistenza sono disponibili per il plugin. Anche se avete uno sviluppatore web nel vostro team potreste avere bisogno di aiuto di tanto in tanto. Scegliete un plugin che disponga di un sistema di supporto con cui è possibile ottenere assistenza.

Cosa serve per gestire un sito ecommerce?

I siti web di ecommerce sono sempre in espansione, quindi la prima cosa che vi serve è il miglior hosting di WordPress che potete permettervi.

Se disponete di un piccolo budget, potete iniziare ad esempio con Bluehost. Il piano per Ecommerce è dotato di certificato SSL, necessario per eseguire pagamenti in modo sicuro, IP dedicato e una linea di assistenza. Come impostazione predefinita troverete già installato WooCommerce che, come scopriremo nell’articolo, è il migliore tra i plugin WordPress per Ecommerce.

Se invece il budget non è un problema e si desidera ottenere le migliori prestazioni possibili, vi consigliamo di utilizzare un gestore di hosting di WordPress come WPEngine.

Successivamente, è necessario scegliere un nome di dominio per il vostro sito web.

Infine, sarà necessario scegliere i plugin essenziali e necessari, come ad esempio OptinMonster, che consentono di ridurre l’abbandono del carrello e aumentare le vendite.

Detto questo, andiamo a dare un’occhiata ai migliori plugin di WordPress per ecommerce.

1. WooCommerce

WooCommerce è il più popolare tra i plugin WordPress per ecommerce. È stato acquisito da Automattic, la società di blog hosting di WordPress, nel 2015. Supporta un gran numero di addon ed ha molti temi disponibili. Esiste una grande e appassionata community di utenti e sviluppatori dietro le quinte di WooCommerce.

woocommerce

Pro di WooCommerce

Estensioni e temi

Sono disponibili centinaia di estensioni e temi per WooCommerce che rendono facile aggiungere nuove funzionalità al vostro sito ecommerce. Poter accedere ad una grande raccolta di temi significa avere tonnellate di opzioni nella progettazione del layout del vostro sito.

Supporto per prodotti fisici e digitali

WooCommerce è adatto alla vendita di prodotti digitali e fisici. Con l’integrazione Envira Gallery di WooCommerce è possibile vendere facilmente anche foto dal vostro sito web.

Vendita di prodotti affiliati e prodotti esterni

Utilizzando WooCommerce potete aggiungere prodotti affiliati o esterni al vostro sito. Il marketing di affiliazione può creare siti di prodotto e fornire agli utenti una migliore esperienza.

Gestione completa del magazzino

WooCommerce è dotato di strumenti per gestire facilmente il proprio inventario o addirittura assegnarlo ad uno store manager.

Opzioni di pagamento e spedizione

WooCommerce dispone di supporto integrato per i più popolari gateway di pagamento, è possibile poi aggiungere molte altre opzioni di pagamento utilizzando le estensioni. Può anche calcolare i costi di spedizione e le relative tasse.

Supporto e documentazione

È disponibile un’eccellente guida all’utilizzo online per WooCommerce oltre ad un help desk e una community.

Contro di WooCommerce

Troppe opzioni

WooCommerce è molto facile da usare, ma il numero di opzioni tra cui scegliere nella pagina delle impostazioni può risultare abbastanza intimidatorio per un nuovo utente.

Trovare gli addons

WooCommerce dispone di molti addon ed alle volte riuscire a trovare quello più appropriato per le funzionalità di cui si ha bisogno risulta difficoltoso.

Supporto di temi

WooCommerce funziona con qualsiasi tema di WordPress, ma non è sempre così facile da configurare. Avrete bisogno di un tema su misura per WooCommerce per sfruttare appieno le sue funzionalità senza troppi problemi.

WooCommerce è la scelta perfetta per qualsiasi tipo di sito web di ecommerce. Ha una vasta comunità di sviluppatori e utenti, numerosi addons e temi, un ottimo supporto per i siti web multilingue e le migliori opzioni di supporto gratuite e a pagamento.

2. Easy Digital Download

Easy Digital Download vi consente di vendere facilmente download digitali utilizzando WordPress. Molto facile da usare e dotato di funzionalità avanzate permette di creare negozi online per la vendita di beni digitali belli e funzionali.

easydigitaldownloads

Pro di Easy Digital Download

Progettato per la vendita di prodotti digitali

Easy Digital Downloads è costruito appositamente per vendere i vostri download digitali. A differenza dei plugin ecommerce che possono essere utilizzati per la vendita di tutti i tipi di prodotti, EDD offre un’esperienza studiata ad hoc per la vendita di prodotti digitali.

Semplicità di utilizzo

Vendere i vostri download digitali risulterà da subito facile, fin dall’inizio non troverete alcuna difficoltà ad aggiungere prodotti e visualizzarli. Semplifica la vita anche per gli utenti alle prime armi.

Estensioni

Sono disponibili centinaia di estensioni per Easy Digital. Avrete un’ampia scelta per molti gateway, piattaforme e servizi di pagamento e per aggiungere funzioni aggiuntive.

Temi

Easy Digital funziona con quasi tutti i temi di WordPress, tuttavia, se non avete ancora scelto un tema, Easy Digital Downloads ha temi costruiti appositamente per il plugin.

Assistenza

Il plugin offre un ottimo sistema di assistenza che include: forum gratuiti di supporto, video, tutorial e persino una chat room IRC. C’è anche un’opzione di supporto prioritario per gli utenti premium.

Contro di Easy Digital Download

Solo download digitali

Come suggerisce il nome, Easy Digital Downloads rende più facile creare siti ecommerce per prodotti digitali. Se volete vendere prodotti non digitali insieme ai download digitali allora l’utilizzo diventerà piuttosto complicato.

Vendere prodotti esterni

Se decideste di aggiungere un prodotto esterno o un prodotto affiliato al vostro negozio EDD, sarà necessario installare un’estensione apposita per questo.

Se il vostro business riguarda i download digitali riteniamo che Easy Digital Downloads sia il miglior plugin per farlo.

3. iThemes Exchange

Creato dal team di sviluppatori del popolare plugin BackupBuddy, iThemes Exchange è uno dei plugin più utilizzati per le piattaforme ecommerce di WordPress.

ithemesexchange

Pro di iThemes Exchange

Vendita di prodotti fisici e digitali

iThemes Exchange supporta la vendita di prodotti sia fisici che digitali.

Impostazione facile e veloce

L’installazione è molto facile e veloce. Al primo avvio si deve seguire una procedura guidata di configurazione in cui è possibile impostare rapidamente cosa intendete vendere e come riceverete i pagamenti sul vostro sito ecommerce.

User experience intuitiva

iThemes Exchange offre un’interfaccia utente molto piacevole e user friendly per aggiungere prodotti e gestire il vostro negozio di ecommerce.

Free Stripe Addon

La maggior parte degli altri plugin di cui abbiamo parlato richiede un pagamento di $ 40 – $ 80 per Stripe addon, con iThemes Exchange invece questo addon è disponibile gratuitamente e per un numero illimitato di siti.

Contro di iThemes Exchange

Piccola community

iThemes Exchange è più giovane di molti altri popolari plug-in per ecommerce. Anche se supportato da un’abbondante documentazione e addons disponibili per esso si percepisce che la comunità è ancora in crescita.

iThemes Exchange è uno dei plugin più completi sul mercato e con un sacco di potenzialità.

Lo consigliamo per gli utenti che hanno bene in mente cosa andranno a vendere e come verranno pagati. La procedura guidata di installazione semplice e veloce facilita la vita a tutti gli utenti, sia quelli alle prime armi che i più esperti che non vogliono però essere disturbati da troppe opzioni.

4. Shopp

Il quarto plugin della nostra lista è Shopp. Diamo un’occhiata ad alcuni dei suoi pro e contro.

shopp

Pro di Shopp

Tabelle separate nel database

Gli sviluppatori di Shopp, ritengono che utilizzando tabelle separate nel database migliorino le prestazioni, generando query e caricamento delle pagine più rapidi per gli utenti.

Vendita di prodotti fisici e digitali

Shopp supporta la vendita di prodotti fisici, digitali e virtuali. A differenza degli altri plugin di cui abbiamo parlato, il tipo di descrizione prodotto che fornirete a Shopp vi consente di vendere prodotti con pagamenti ricorrenti senza acquistare un’estensione.

Sicurezza e conformità

Il plugin Shopp è progettato per essere compatibile con PCI. Il plugin pone un’attenzione particolare alla sicurezza, il che aiuta a creare ecommerce conformi ai PCI-DSS.

Contro di Shopp

Supporto gratuito limitato

Lo svantaggio più grande di Shopp è il fatto che non dispone di un forum di supporto gratuito, si dovrà pagare per ottenere il supporto e l’accesso ai forum della comunità.

Creare tabelle separate

Abbiamo già parlato di questa funzionalità come vantaggio ma potrebbe anche essere uno svantaggio. Non è cosa sicura che l’utilizzo di tabelle separate di database influisca in modo significativo sulla velocità di un sito web.

Temi limitati

Shopp funziona con qualsiasi tema di WordPress. Tuttavia, se state cercando temi appositamente progettati per Shopp troverete pochissime opzioni disponibili.

Shopp è un ottimo plugin per vendere tutto ciò che volete, ma se siete nuovi utenti probabilmente dovrete aderire all’abbonamento premium con il supporto compreso. Uno dei motivi per utilizzare Shopp rispetto agli altri plugin è quello di ottenere la certificazione per la conformità PCI-DSS.

5. Ecwid

Ecwid è la soluzione che fa per voi se siete alle prime armi. È difficile competere con la dashboard di WooCommerce ma l’aspetto di di quella di Ecwid è molto valido, molto pulita ed immediata.

ecwid

Pro di Ecwid

Facilità di utilizzo

Ecwid sembra essere il più semplice per i principianti. L’interfaccia è molto intuitiva e si capisce esattamente ciò che accade a prezzi, inventario e vendite.

Design responsive

Utilizzando Ecwid la visualizzazione del vostro ecommerce verrà adattata automaticamente alle dimensioni e al tipo di supporto su cui i vostri clienti lo visualizzeranno. Considerando che sempre più utenti comprano da mobile è un fattore da non tralasciare.

Vendita di prodotti sia fisici che digitali

La maggior parte dei plugin offre la possibilità di vendere prodotti fisici, ma quando si tratta di prodotti digitali, molti falliscono. Questo non il caso di Ecwid.

Un bel carrello

E’ bello vedere un carrello con pochi step. Il marchio è personalizzabile e non c’è alcun branding del plugin utilizzato. La cassa offre un sacco di spazio pulito e bianco ed elimina le distrazioni non necessarie come i popup e gli annunci.

Una libreria di estensioni per espandere le funzionalità di base

Utilizzando Ecwid si accede ad una libreria di estensioni davvero vasta con cui espandere le funzionalità base per adattarle al meglio al tuo business.

Contro di Ecwid

Servizi a pagamento

Ecwid è sì un plugin gratuito, ma per poter accedere ad alcune funzionalità aggiuntive è richiesto un pagamento.

Personalizzazione

La personalizzazione grafica è davvero minima, rendere accattivante il proprio ecommerce risulta difficile.

 

Conclusione

Dopo questa panoramica avrete capito che non esiste un plugin migliore in assoluto, ma esiste invece il miglior plugin in base alle vostre esigenze.

Se volete massimo controllo, flessibilità e funzionalità, allora WooCommerce è la soluzione migliore per voi.

Se state vendendo solo prodotti digitali, Easy Digital Download dovrebbe essere la vostra scelta.

Se siete alle prime armi e volete una configurazione rapida e facilità d’uso, Ecwid è la soluzione più adatta.

iThemes Exchange e Shopp sono invece la giusta via di mezzo tra un plugin come WooCommerce ed Ecwid, strumenti ottimi per molti tipi di business.

Questa era la nostra presentazione, adesso tocca a voi: è il momento di analizzare il vostro business e fare la vostra scelta!

Avatar photo
Michele Squarzon
Appassionato di web e nuove tecnologie da una vita. Dopo la laurea in comunicazione, marketing ed organizzazione d'impresa presso l'università di Reggio Emilia sono diventato ancor più geek e web marketing addicted. Copywriter per passione, fervente credente in social media e green marketing.
Una newsletter mensile

…con il riassunto dei nostri contenuti migliori. Sali a bordo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Advertisment

Ultimi articoli

KPI per e-commerce: perché puntare sulle metriche di valore

Individuare i KPI è fondamentale per capire quali sono le criticità nel processo di acquisto e adottare le contromisure migliori per risolvere i problemi. Ecco quali sono gli indicatori più rilevanti per la propria piattaforma.

Come garantire il diritto di recesso ai clienti del tuo e-commerce: gli step come modello

Se vuoi avviare una tua attività di e-commerce oppure già vendi dei prodotti online devi inevitabilmente considerare la situazione in cui il tuo cliente...

Intelligenza Artificiale ed e-commerce: un nuovo approccio agli acquisti on-line

Quando viene citata l'intelligenza artificiale, l'immaginario comune richiama i film di Steven Spielberg. L'intelligenza artificiale può aiutare gli shop online nell'offrire un'esperienza per il cliente...