🗀

Social commerce: quali trend per il 2019?

- Advertisement -

Negli ultimi anni abbiamo assistito a diverse evoluzioni del social commerce, ma è ancora ben lontano dall’essere una tattica di vendita affermata. Cosa succederà nel 2019? Ecco cosa emerge dal report “The Future of Retail in 2019: Top 10 Trends that Will Shape Retail in the Year Ahead” pubblicato da eMarketers.

 

La grande differenza, rispetto agli anni scorsi, è che i social media oggi non sono necessariamente visti dai brand come piattaforme transazionali, e Facebook sta diventando sempre più visivo, avvicinandosi a Instagram e Pinterest.

I classici bottoni con le call-to-action “Acquista subito” si sono evoluti, e ora le aziende cercano di monetizzare direttamente attraverso le stories. Oggi si basa tutto (o quasi) sull’influenza.

Secondo uno studio di GfK di Novembre 2018, il numero di utenti internet in USA per cui i social sono diventati tanto importanti quanto altre fonti di informazioni per prendere decisioni di acquisto è cresciuto dal 27% al 36% in tre anni.

 

social mobile shopping usa

 

L’anno scorso a quest’ora, circa un quarto degli utenti statunitensi aveva acquistato prodotti scoperti online grazie ai social, la maggior parte dei quali erano millennial. La questione ancora aperta è: i prodotti scoperti sui social, dove vengono acquistati dagli utenti? All’interno della stessa piattaforma social, o sui siti ecommerce dei brand?

Non ci sono risposte certe, ma è un fatto che molti marchi stanno cambiando rotta, smettendo di utilizzare i social per vendere prodotti o servizi e investendo su questi canali per consolidare la brand awareness.

 

Il retail sta affrontando trasformazioni epocali. Cambiano le abitudini dei consumatori, la tecnologia evolve a velocità incredibili e le sfide a bisogna fronteggiare sempre nuove sfide per rimanere competitivi. Scopri cosa ci riserva il prossimo futuro leggendo il report completo: “The Future of Retail in 2019: Top 10 Trends that Will Shape Retail in the Year Ahead”

Giulia Simionato
Giulia Simionato
Copywriter e content strategist in continua evoluzione. Laureata in Editoria e Giornalismo, affezionata all’analogico con un’insospettabile passione per il digitale. Anche se non rinuncerei mai a carta e penna, dopo la scoperta del web marketing ho quasi consumato la mia tastiera. Leggo di tutto, dicono che so ascoltare e cerco sempre il modo migliore per raccontare le storie che incontro.
Una newsletter mensile

…con il riassunto dei nostri contenuti migliori. Sali a bordo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Advertisment

Ultimi articoli

KPI per e-commerce: perché puntare sulle metriche di valore

Individuare i KPI è fondamentale per capire quali sono le criticità nel processo di acquisto e adottare le contromisure migliori per risolvere i problemi. Ecco quali sono gli indicatori più rilevanti per la propria piattaforma.

Come garantire il diritto di recesso ai clienti del tuo e-commerce: gli step come modello

Se vuoi avviare una tua attività di e-commerce oppure già vendi dei prodotti online devi inevitabilmente considerare la situazione in cui il tuo cliente...

Intelligenza Artificiale ed e-commerce: un nuovo approccio agli acquisti on-line

Quando viene citata l'intelligenza artificiale, l'immaginario comune richiama i film di Steven Spielberg. L'intelligenza artificiale può aiutare gli shop online nell'offrire un'esperienza per il cliente...