Storeden: l’ecommerce facile per le PMI

- Advertisement -

Secondo uno studio Cna il 61% delle PMI italiane non si trova online in nessuna forma. Visto l’ormai imprescindibile bisogno di farsi trovare in rete, da Villorba, in provincia di Treviso, arriva la soluzione che permette alle PMI di essere online in maniera semplice: Storeden.

 

Dalle ultime ricerche di mercato il 94% dei prodotti acquistati viene prima visionato online dagli acquirenti (fonte ContactLab). Con la tecnologica digitale in evoluzione continua e con l’avvento del commercio 4.0 essere presenti online non è più discrezionale ma diventa un obbligo. Nel futuro imminente non essere online significherà quasi non esistere, o quanto meno vorrà dire arrancare non poco. Questo vale per tutti gli ambiti ma in particolar modo per il settore retail. Affiancare o passare totalmente all’ecommerce con il proprio negozio fisico è e sarà l’unica scelta possibile.

Aprire un proprio ecommerce spaventa e disorienta la maggior parte delle imprese. La soluzione a cui molte aziende oggi si affidano è quella di acquistare un hardware e un software per ecommerce da far poi configurare ad una web agency esperta, in maniera tale da avere un sito su misura per il proprio business. A queste spese si vanno poi ad aggiungere tutti quegli investimenti futuri per sviluppare la propria piattaforma.

Vuoi approfondire l’argomento? Leggi anche: “Ecommerce costi: quanto costa realizzare e mantenere un sito ecommerce in Italia.”

 

Storeden: l’ecommerce facile per le PMI

Dover effettuare queste spese frena una buona parte degli imprenditori, e proprio dal bisogno di risolvere in qualche modo questa situazione nasce Storeden.

 

storeden

 

Storeden è un prodotto della giovane agenzia trevigiana Project Moon che con questo software è pronta a sfidare le tecnologie hardware e software per ecommerce presenti a livello internazionale.

Stando alle parole del fondatore Francesco D’Avella con Storeden tutto cambia. Non servirà più acquistare hardware e software, la tecnologia sarà disponibile a noleggio. Non si dovrà più far fronte ad un oneroso esborso per aprire il proprio ecommerce, la tecnologia verrà noleggiata e pagata attraverso un canone mensile su misura delle esigenze di ogni singolo business.

Il prodotto che si andrà a noleggiare sarà un ecommerce facilmente configurabile, multilingue e multidominio. Per completare il prodotto si possono integrare blog, newsletter, giftcard, reminder per i carrelli abbandonati dai potenziali clienti, ecc. Si possono integrare quindi tutte quelle attività accessorie per ottimizzare un ecommerce e far decollare il proprio business.

Ciliegina sulla torta, gli aggiornamenti del sistema vengono effettuati automaticamente a livello centrale permettendo agli utilizzatori di preoccuparsi della sola gestione del loro negozio online.

Dopo un solo anno dal lancio il servizio è utilizzato da più di 2000 attività e viene anche proposto da una cinquantina di web agency professionali. Numeri che fanno ben sperare per il futuro e che aprono la possibilità di esportare il prodotto anche al di fuori del territorio nazionale e competere a livello internazionale.

Per scoprire meglio come funziona vi rimandiamo al sito ufficiale: www.storeden.com

 

Michele Squarzon
Michele Squarzon
Appassionato di web e nuove tecnologie da una vita. Dopo la laurea in comunicazione, marketing ed organizzazione d'impresa presso l'università di Reggio Emilia sono diventato ancor più geek e web marketing addicted. Copywriter per passione, fervente credente in social media e green marketing.
Una newsletter mensile

…con il riassunto dei nostri contenuti migliori. Sali a bordo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Advertisment

Ultimi articoli

KPI per e-commerce: perché puntare sulle metriche di valore

Individuare i KPI è fondamentale per capire quali sono le criticità nel processo di acquisto e adottare le contromisure migliori per risolvere i problemi. Ecco quali sono gli indicatori più rilevanti per la propria piattaforma.

Come garantire il diritto di recesso ai clienti del tuo e-commerce: gli step come modello

Se vuoi avviare una tua attività di e-commerce oppure già vendi dei prodotti online devi inevitabilmente considerare la situazione in cui il tuo cliente...

Intelligenza Artificiale ed e-commerce: un nuovo approccio agli acquisti on-line

Quando viene citata l'intelligenza artificiale, l'immaginario comune richiama i film di Steven Spielberg. L'intelligenza artificiale può aiutare gli shop online nell'offrire un'esperienza per il cliente...