Tag: food
Marketing
Come pubblicizzare un ristorante: 25 strategie di marketing per attirare più clienti
Il settore della ristorazione è altamente competitivo e per avere successo bisogna giocarsi il tutto per tutto. Per far crescere il proprio business serve un piano di marketing organico e coerente che sappia dare il giusto valore al vostro ristorante. Ecco 25 strategie di marketing per promuovere un ristorante in modo efficace e attirare un maggior numero di clienti in modo più economico.
News
Order Food, il servizio di Facebook per ordinare cibo a domicilio
La piattaforma di Zuckerberg si lancia nel food delivery. Con Order Food sarà possibile ordinare cibo direttamente attraverso il social network.
Storie
? Quomi: video intervista al Co-Founder Daniele Bruttini
Non c’è mai tempo per fare la spesa e si finisce per mangiare sempre le stesse cose? Quomi può essere la soluzione a questo annoso problema. Ce ne parla il Co-Founder Daniele Bruttini nella video intervista.
News
Coop lancia EasyCoop e la spesa diventa 4.0
Fare la spesa non sarà più la stessa cosa. Coop ha lanciato sul mercato italiano EasyCoop un nuovo servizio con cui poter fare la spesa online.
News
Starbucks’ chiude il suo ecommerce per investire su altri fronti
L'ecommerce di Starbucks' chiuderà definitivamente il 1° Ottobre e sconta i prodotti fino al 50%. Una scelta strategica per investire su altri fronti.
Storie
? Video intervista a Enrico Pandian di Supermercato24
Video intervista Supermercato24: Enrico Pandian racconta le ultime novità sullo sviluppo di Supermercato24 e sui nuovi progetti ecommerce e retail.
News
Famila e Supermercato24: nuova partnership con 11mila prodotti nel carrello
Supermercato24 allarga la sua rete. Il player italiano per la consegna della spesa a domicilio ha firmato un accordo con il gruppo MaxiDi, che in un primo momento coinvolgerà due supermercati Famila di Verona.
News
Millennial: la generazione più incline ad acquistare generi alimentari online
Circa la metà dei millennial grocery shoppers in USA ha affermato di aver acquistato generi alimentari sono online, un cambiamento significativo rispetto all’anno scorso. Ma non sono i soli.