🗀

Tela Blu: un nuovo modello di business per il retail

- Advertisement -

Da anni di esperienza offline nel settore dell’abbigliamento nasce un nuovo modello di business che si svolge esclusivamente online. Tela Blu, startup torinese, guarda al futuro e ripensa le dinamiche dell’ecommerce.

 

Che il commercio elettronico sia in crescita non è una novità. La tendenza ad acquistare online si sta sviluppando sempre di più anche in Italia, con un +15% rispetto all’anno scorso e un valore previsto pari a 27 miliardi di euro per l’anno in corso. Alcuni hanno saputo intercettare il trend e sfruttarlo a proprio vantaggio, come Tela Blu, startup con sede a Torino che propone un nuovo modello di distribuzione e vendita basato solamente online.

A meno di un anno dal suo debutto, nell’Ottobre 2017, Tela Blu è diventato un marchio riconosciuto per il suo essere disruptive e punta ad affermarsi come riferimento nel settore retail.

Dietro c’è la famiglia Danna, che ha messo a frutto 30 anni di esperienza nell’abbigliamento offline per dare vita a un brand nativo digitale. Il target è molto circoscritto, uomini tra i 25 e i 35, e l’offerta pure, casualwear basico (camicie, pantaloni, t-shirt, maglieria) che si può collocare nella fascia di “affordable luxury”.

tela blu sito

 

Il modello di business

L’idea di fondo è quella di abbattere i costi di intermediazione. «I prezzi sono inferiori del 50% a quelli dei più importanti marchi del settore, a parità di qualità, prezzi resi possibili dalla quasi totale mancanza di intermediazione», hanno spiegato il designer Fabrizio Danna e il CEO Edoardo Danna. Secondo i quali questo è il vero futuro del retail online: il v-commerce. È il brand stesso a distribuire al cliente finale, offrendo prodotti di alta qualità a un prezzo competitivo.

 

 

tela blu idea

 

Su Tela Blu non ci sono marchi né loghi, ma questo non significa che i capi non siano di qualità. Anzi. Ogni pezzo è studiato nei minimi dettagli, così come il modo in cui viene comunicato sul web.

Essendo un brand “nativo digitale”, Tela Blu ha capito l’importanza della customer experience. La navigazione è semplice intuitiva, le funzioni di ricerca e selezione prodotti sono complete, la consegna è garantita in 48 ore e il packaging è stato progettato ad hoc per mantenere integri i capi nel tragitto.

Inoltre, a dimostrazione del fatto che l’esperienza è un fattore cruciale, Tela Blu ha studiato un software che permette di “provare” i capi online, con lo scopo di limitare i resi e i cambi di taglia.

 

Numeri e prospettive

Attualmente gli utenti sul sito sono circa 30mila al mese, dato che Tela Blu si aspetta di triplicare alla fine del 2018. L’obiettivo per il prossimo futuro è quello di affiancare all’ecommerce anche degli store fisici, in perfetta sintonia con la tendenza ad offrire un’esperienza omnicanale e integrata.

Giulia Simionato
Copywriter e content strategist in continua evoluzione. Laureata in Editoria e Giornalismo, affezionata all’analogico con un’insospettabile passione per il digitale. Anche se non rinuncerei mai a carta e penna, dopo la scoperta del web marketing ho quasi consumato la mia tastiera. Leggo di tutto, dicono che so ascoltare e cerco sempre il modo migliore per raccontare le storie che incontro.
Una newsletter mensile

…con il riassunto dei nostri contenuti migliori. Sali a bordo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Advertisment

Ultimi articoli

KPI per e-commerce: perché puntare sulle metriche di valore

Individuare i KPI è fondamentale per capire quali sono le criticità nel processo di acquisto e adottare le contromisure migliori per risolvere i problemi. Ecco quali sono gli indicatori più rilevanti per la propria piattaforma.

Come garantire il diritto di recesso ai clienti del tuo e-commerce: gli step come modello

Se vuoi avviare una tua attività di e-commerce oppure già vendi dei prodotti online devi inevitabilmente considerare la situazione in cui il tuo cliente...

Intelligenza Artificiale ed e-commerce: un nuovo approccio agli acquisti on-line

Quando viene citata l'intelligenza artificiale, l'immaginario comune richiama i film di Steven Spielberg. L'intelligenza artificiale può aiutare gli shop online nell'offrire un'esperienza per il cliente...