Tre must have per una ecommerce strategy vincente

- Advertisement -

La fiducia degli italiani nei confronti degli acquisti online continua a crescere. Stando all’ultimo report rilasciato da Casaleggio Associati, gli italiani che dichiarano di poter accedere al web attraverso dispositivo fisso o mobile sono 43 milioni, un valore pari all’89,9% della popolazione.

 

Un dato in crescita del 3,5% rispetto allo scorso anno, in cui si evidenzia come l’accesso a internet da smartphone supera la fruizione da desktop: oltre 37 milioni di individui utilizzano il cellulare per navigare in rete (+11,5%), mentre sono 35,4 milioni gli utenti da computer fisso.

Numeri importanti che confermano i risultati positivi nel mercato ecommerce B2C nel nostro Paese, attività che ha generato un fatturato di 35,1 miliardi di euro nel 2017, crescendo complessivamente dell’11% rispetto al 2016.

A sostegno dei marketer HiPay, la Fintech europea specializzata in soluzioni di pagamento Omnichannel, forte della sua expertise nel digital payment e nell’analisi delle tendenze di mercato, indica i tre must have per una e-commerce strategy vincente.

 

1.    Offrire metodi di pagamento locali

Per accrescere le conversioni e aumentare la fidelizzazione dei propri utenti, è fondamentale offrire un ampio ventaglio di sistemi di pagamento che garantiscano facilità di utilizzo e sicurezza delle transazioni.

In ogni nazione il consumatore ha differenti preferenze di acquisto. Durante la fase di pagamento un utente tedesco preferirà finalizzare la transazione con Sofort o Giropay, soluzioni molto diffuse in Germania, mentre un acquirente italiano si sentirà rassicurato nel vedere il logo di Sisal Pay, tra i metodi di pagamento in contanti più utilizzati in Italia. Diventa dunque importante affidarsi a un payment provider che abbia una profonda conoscenza dei mercati locali e dei metodi di pagamento più utilizzati in ogni Paese.

 

2.    Attenzione alla pagina di check out

A beneficio della user experience e della riduzione del tasso di abbandono del carrello è necessario realizzare una pagina di check out perfetta, in cui la rapidità di caricamento e la facilità di compilazione da qualsiasi device siano le prerogative principali, soprattutto da mobile, per scongiurare l’abbandono del carrello.

HiPay segnala che il tempo di caricamento della pagina di sell out non deve superare i 4 secondi, poiché la velocità e la compilazione fluida del formulario dati sono decisivi per la customer journey.

 

3.    Utilizzare un tool Antifrode intelligente

Per aumentare il tasso di conversione ed eliminare i rischi di possibili operazioni fraudolenti, il gruppo FinTech consiglia di dotarsi di un sistema antifrode customizzabile adattabile a business differenti, una tecnologia in grado di analizzare i falsi positivi e capire quali operazioni rappresentano un problema reale e quali invece possono essere effettuate tranquillamente, evitando la perdita di transazioni buone.

Giulia Simionato
Giulia Simionato
Copywriter e content strategist in continua evoluzione. Laureata in Editoria e Giornalismo, affezionata all’analogico con un’insospettabile passione per il digitale. Anche se non rinuncerei mai a carta e penna, dopo la scoperta del web marketing ho quasi consumato la mia tastiera. Leggo di tutto, dicono che so ascoltare e cerco sempre il modo migliore per raccontare le storie che incontro.
Una newsletter mensile

…con il riassunto dei nostri contenuti migliori. Sali a bordo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Advertisment

Ultimi articoli

KPI per e-commerce: perché puntare sulle metriche di valore

Individuare i KPI è fondamentale per capire quali sono le criticità nel processo di acquisto e adottare le contromisure migliori per risolvere i problemi. Ecco quali sono gli indicatori più rilevanti per la propria piattaforma.

Come garantire il diritto di recesso ai clienti del tuo e-commerce: gli step come modello

Se vuoi avviare una tua attività di e-commerce oppure già vendi dei prodotti online devi inevitabilmente considerare la situazione in cui il tuo cliente...

Intelligenza Artificiale ed e-commerce: un nuovo approccio agli acquisti on-line

Quando viene citata l'intelligenza artificiale, l'immaginario comune richiama i film di Steven Spielberg. L'intelligenza artificiale può aiutare gli shop online nell'offrire un'esperienza per il cliente...