🗀

Zalando: ricavi in ascesa e nuovo hub in Italia

- Advertisement -

Oltre 2 miliardi di ricavi, fatturato in crescita del 21,5% e 21 milioni di clienti. Questi i numeri del primo semestre 2017 di Zalando. L’ecommerce della moda è in crescita e ha scelto di aprire un nuovo centro logistico nel Nord Italia.

 

È ufficiale: il primo hub fuori dai confini della Germania sorgerà in Italia. La location esatta non è ancora nota, ma è certo che si troverà nel Nord e che opererà in sinergia con il magazzino di Stradella (Pavia), attivo da inizio 2016.

I primi sei mesi dell’anno in corso hanno registrato l’aumento più significativo dall’ultimo trimestre del 2015. Con un fatturato pari a 2.080 miliardi di euro e 21,2 milioni di clienti attivi il gruppo prevede di chiudere il 2017 a +20-25% e intende investire il più possibile in nuove opportunità crescita.

“Siamo fermamente convinti che investire in crescita sia la strategia giusta per aumentare il valore del nostro business”, ha spiegato Rubin Ritter, Ceo di Zalando – Le nostre guidance aggiornate riflettono l’attenzione per una crescita accompagnata da livelli stabili di profittabilità. Valutare continuamente nuove opportunità di investimento, testare idee e svilupparle su scala è parte del nostro DNA.”

 

zalando magazzino

 

Il gruppo ha infatti annunciato l’apertura di due nuovi centri di distribuzione in Polonia e in Italia. La nuova struttura italiana avrà dimensioni equiparabili a quelle delle sorelle maggiori in Germania (a Lahr, Erfurt e Monchengladbach). Il centro di Stradella continuerà ad operare sul territorio nazionale, mentre il nuovo hub servirà anche altri mercati europei, con un focus sul Sud Europa.

I lavori dovrebbero iniziare nel corso dei prossimi 6-8 mesi e il centro logistico creerà circa un migliaio di nuovi posti di lavoro, che andranno a sommarsi ai 700 di Stradella.

 

zalando centro logistico

 

“Il mercato online italiano cresce rapidamente, trainato da un consumatore sempre più entusiasta e al contempo attento”, ha dichiarato Giuseppe Tamola, country manager per l’Italia – Sin dal lancio in Italia nel 2011 abbiamo stabilito quelli che sono diventati gli standard di servizio per la vendita online di moda. Quest’ulteriore importante investimento ci consente di andare oltre quanto fatto ad oggi e potenzialmente di introdurre elementi di innovazione a beneficio dei nostri clienti così come dei brand nostri partner.”

 

Giulia Simionato
Giulia Simionato
Copywriter e content strategist in continua evoluzione. Laureata in Editoria e Giornalismo, affezionata all’analogico con un’insospettabile passione per il digitale. Anche se non rinuncerei mai a carta e penna, dopo la scoperta del web marketing ho quasi consumato la mia tastiera. Leggo di tutto, dicono che so ascoltare e cerco sempre il modo migliore per raccontare le storie che incontro.
Una newsletter mensile

…con il riassunto dei nostri contenuti migliori. Sali a bordo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Advertisment

Ultimi articoli

KPI per e-commerce: perché puntare sulle metriche di valore

Individuare i KPI è fondamentale per capire quali sono le criticità nel processo di acquisto e adottare le contromisure migliori per risolvere i problemi. Ecco quali sono gli indicatori più rilevanti per la propria piattaforma.

Come garantire il diritto di recesso ai clienti del tuo e-commerce: gli step come modello

Se vuoi avviare una tua attività di e-commerce oppure già vendi dei prodotti online devi inevitabilmente considerare la situazione in cui il tuo cliente...

Intelligenza Artificiale ed e-commerce: un nuovo approccio agli acquisti on-line

Quando viene citata l'intelligenza artificiale, l'immaginario comune richiama i film di Steven Spielberg. L'intelligenza artificiale può aiutare gli shop online nell'offrire un'esperienza per il cliente...