Oltre 2 miliardi di ricavi, fatturato in crescita del 21,5% e 21 milioni di clienti. Questi i numeri del primo semestre 2017 di Zalando. L’ecommerce della moda è in crescita e ha scelto di aprire un nuovo centro logistico nel Nord Italia.
È ufficiale: il primo hub fuori dai confini della Germania sorgerà in Italia. La location esatta non è ancora nota, ma è certo che si troverà nel Nord e che opererà in sinergia con il magazzino di Stradella (Pavia), attivo da inizio 2016.
I primi sei mesi dell’anno in corso hanno registrato l’aumento più significativo dall’ultimo trimestre del 2015. Con un fatturato pari a 2.080 miliardi di euro e 21,2 milioni di clienti attivi il gruppo prevede di chiudere il 2017 a +20-25% e intende investire il più possibile in nuove opportunità crescita.
“Siamo fermamente convinti che investire in crescita sia la strategia giusta per aumentare il valore del nostro business”, ha spiegato Rubin Ritter, Ceo di Zalando – Le nostre guidance aggiornate riflettono l’attenzione per una crescita accompagnata da livelli stabili di profittabilità. Valutare continuamente nuove opportunità di investimento, testare idee e svilupparle su scala è parte del nostro DNA.”
Il gruppo ha infatti annunciato l’apertura di due nuovi centri di distribuzione in Polonia e in Italia. La nuova struttura italiana avrà dimensioni equiparabili a quelle delle sorelle maggiori in Germania (a Lahr, Erfurt e Monchengladbach). Il centro di Stradella continuerà ad operare sul territorio nazionale, mentre il nuovo hub servirà anche altri mercati europei, con un focus sul Sud Europa.
I lavori dovrebbero iniziare nel corso dei prossimi 6-8 mesi e il centro logistico creerà circa un migliaio di nuovi posti di lavoro, che andranno a sommarsi ai 700 di Stradella.
“Il mercato online italiano cresce rapidamente, trainato da un consumatore sempre più entusiasta e al contempo attento”, ha dichiarato Giuseppe Tamola, country manager per l’Italia – Sin dal lancio in Italia nel 2011 abbiamo stabilito quelli che sono diventati gli standard di servizio per la vendita online di moda. Quest’ulteriore importante investimento ci consente di andare oltre quanto fatto ad oggi e potenzialmente di introdurre elementi di innovazione a beneficio dei nostri clienti così come dei brand nostri partner.”